Roma, 1 ottobre 2019 – CBRE, leader al mondo nella consulenza immobiliare, e YARD CAM, società del Gruppo YARD, specializzata nella consulenza e nell’asset management in tutti gli ambiti relativi alla gestione e al recupero di NPL e UTP di tipo secured, hanno portato a termine la locazione di un complesso ad uso uffici a Roma.
Nello specifico, CBRE ha assistito una delle più importanti multinazionali nel settore della consulenza tecnologica alla ricerca di una nuova sede a Roma presentandola a CStone1 S.r.l. – società interamente controllata da Crédit Agricole CIB e proprietaria del complesso locato – supportata da YARD CAM che ha agito in qualità di Asset Manager, dopo aver già affiancato il Cliente nel Piano di Risanamento ai sensi dell’Art. 67 L.F., predisponendo la più corretta strategia di valorizzazione ed il relativo business plan.
La Proprietà precedente, penalizzata dall’abbandono dell’intero complesso immobiliare da parte dell’unico Inquilino, si è ritrovata con un bene completamente sfitto. Date le potenzialità insite nell’immobile, il team di Special Transaction Advisory Team di Crédit Agricole CIB ha supportato, in seno all’istituto finanziario, l’iniziativa di assumere il controllo di C-Stone1 in un’ottica di riposizionamento di tale asset sul mercato immobiliare capitolino.
La sede scelta è un complesso ad uso uffici composto da sei torri, per una superficie totale di 42.000 mq, ubicata in via Sciangai, nel quartiere Torrino, a sud dell’EUR.
“Si tratta di una complessa operazione immobiliare volta al consolidamento, da parte del nostro Cliente, di vari sedi dislocate in diverse zone di Roma”, afferma Massimiliano Eusepi, Head of CBRE Roma. “Il ruolo di CBRE è stato fondamentale sia per il nuovo Tenant sia per la Proprietà, perché ha coniugato le esigenze di entrambi, il primo alla ricerca di una nuova sede, la seconda alla ricerca di un Locatario per un complesso sul quale è necessario un intervento di notevole impatto.”
Il complesso infatti sarà oggetto di una radicale riqualificazione e ospiterà oltre 1.800 persone. “È stata una trattativa molto articolata nella quale è risultato premiante aver presentato al nuovo Conduttore un progetto di riqualificazione in linea con quanto richiesto. L’attività sul complesso di via Sciangai” afferma Carlo Doni, Senior Advisor di YARD CAM, “è uno dei più importanti esempi, sia per dimensione economica sia per complessità dell’operazione, di come sia possibile intervenire su un asset distressed, fornendo nuovo valore allo stesso e di conseguenza anche alla porzione di città in cui si trova”.
“La riqualificazione di tale complesso immobiliare rappresenta, senza alcun dubbio, un progetto ambizioso ed importante per la Proprietà, quantificabile in un impegno economico superiore a 25 milioni di euro” afferma Manuela Cittadini, Head of Special Transaction Advisory Team di Crédit Agricole CIB “ringraziamo, pertanto, tutti i consulenti che ci hanno assistito durante la trattativa, consentendoci di rivalorizzare questo immobile. La firma di questo contratto rappresenta un valore aggiunto sia per il quartiere Torrino, sia per la capitale.”
Il Team di YARD CAM, guidato dal Senior Advisor Carlo Doni, è stato composto da Martina Cassani, Business Planning e da Giulio Giustacori, Project & Construction Management di YARD S.p.A.
***
COMUNICATO STAMPA